Servizi ortopedici

Interventi chirurgici

  • Dita a martello
  • Formicolio alle dita
  • Alluce valgo
  • Tunnel carpale
  • Contrazioni di Dupuytrens
    unquis incarnatus
  • Correzione delle cicatrici
  • Escissione di difetti cutanei

Trattamento conservativo

  • Perforazione di piccole e grandi articolazioni
  • Infiltrazione intra e periarticolare
  • Iniezioni paravertebrali
  • Infiltrazione dello sperone calcaneare
  • Infiltrazione delle articolazioni ileosacrali
  • Trattamento delle ulcere biliari
  • Infiltrazione di tendopatie (gomito del tennista e del golfista)
  • Trattamento dei piedi piatti e dei piedi distesi (solette modello)
  • Trattamento di lesioni contundenti
  • Trattamento delle sindromi da affaticamento

Interventi ambulatoriali nella pratica

Terapia conservativa delle lesioni:

 

Il cosiddetto PRP (Platelet Rich Plasma) può essere utilizzato anche per la terapia dei danni alla cartilagine, ma soprattutto per la terapia conservativa delle lesioni. Si preleva il sangue del paziente e si produce un surnatante di plasma ricco di piastrine e fattori di crescita per mezzo di una centrifuga. Si stimola la crescita cellulare e l’angiogenesi e si attivano i processi di autoguarigione. Numerosi studi recenti (Cerza et al 2012, Patela et al 2013, Sanchez et al 2012) mostrano un’alternativa significativamente migliore rispetto al cortisone o all’acido ialuronico. A seconda dell’indicazione, si consigliano da 3 a 5 iniezioni. Il sistema che utilizziamo è un sistema chiuso ed è quindi sterile, sicuro ed esclude la contaminazione.

Terapia iniettiva per favorire la
guarigione delle strutture intra-articolari*

 

Solette ortopediche e cura delle scarpe

I disturbi del piede sono molto comuni. Le sollecitazioni della civiltà attraverso le calzature, i pavimenti duri e la mancanza di movimento del piede senza o con calzature sbagliate, portano a numerosi cambiamenti e disturbi. Una malposizione del piede può anche scatenare altri disturbi secondari. Allo stesso modo, una malposizione dell’articolazione del ginocchio può essere migliorata o compensata con i plantari. L’applicazione di un plantare su misura con una considerazione olistica del sistema muscolo-scheletrico è una parte importante della terapia ortopedica. In caso di alterazioni post-traumatiche o di alterazioni degenerative più gravi, e spesso anche in caso di sindrome del piede diabetico, è possibile effettuare una calzatura ortopedica. Si va dal miglioramento di una scarpa già pronta a uno stivale ortopedico.

Dr. Paul Hancik

Il dottor Paul Hancik è specialista in ortopedia e chirurgia ortopedica, con particolare attenzione ai metodi di trattamento conservativo e chirurgico. Con oltre 10.000 interventi chirurgici all’attivo, il dottor Paul Hancik è uno specialista ricercato nel campo dell’implantologia, della chirurgia della mano e dell’avampiede e dell’artroscopia delle articolazioni del ginocchio e della spalla.

Desidera fissare un appuntamento?

È possibile fissare un appuntamento per telefono, via e-mail o direttamente su questo sito web. Per farlo, cliccate sul pulsante sottostante.